E’ pronta la Lista dei Film, tra cui potrete SCEGLIERE i 10 Titoli, che faranno parte della TERZA TRANCHE della 28esima Edizione della Rassegna Cinematografica INVITO AL CINEMA 2018/19.
Avete tempo per votare fino alla mezzanotte di SABATO 02 MARZO. Potete votare, naturalmente, fino a 10 Film dei 23 presenti nella lista.
I titoli più votati saranno proiettati dal 25 marzo al 10 giugno 2019.
GRAZIE!
Il Cineclub “La dolce vita”
ELENCO FILM PROPOSTI PER LA 28^ ED. (III Tranche)
CAPRI – REVOLUTION regia: MARIO MARTONE ITALIA (7%, 20 Votes)
G.B., 2018 Regia: Richard Eyre Interpreti: Emma Thompson, Stanley Tucci Orario: 16,15 – 18,15 – 20,15 Drammatico. Durata 105 min.
LUNEDI’ 25 FEBBRAIO
Giudice dell’Alta Corte britannica, Fiona Maye (una meravigliosa Emma Thompson) è specializzata in diritto di famiglia. Mentre il suo matrimonio con Jack(Stanley Tucci) vacilla, l’eminente giudice è chiamata a prendere una decisione cruciale nell’esercizio della sua funzione. Diligente e persuasa di fare sempre la cosa giusta, in tribunale come nella vita, deve decidere del destino di Adam Henry (Fionn Whitehead, il giovane soldato di “Dunkirk”), un diciassettenne testimone di Geova che rifiuta la trasfusione. Affetto da leucemia, Adam ha deciso, in accordo con i genitori e la sua religione, di osservare la volontà di Dio ma Fiona non ci sta. Indecisa tra il rispetto delle sue convinzioni religiose e l’obbligo di accettare il trattamento medico che potrebbe salvare la vita al ragazzo, decide di incontrarlo in ospedale. Quell’incontro ha un profondo impatto su entrambi, suscitando nuove e potenti emozioni e sentimenti rimasti a lungo sepolti nella donna …
U.S.A., 2018 Regia: Damien Chazelle Interpreti: Ryan Gosling, Claire Foy Orario: 16,15 – 19,00 Biografico. Durata 142 min.
LUNEDI’ 18 febbraio
L’avvincente storia della missione della NASA per portare il primo uomo sulla luna. Neil Armstrong, ingegnere aereonautico e aviatore americano, è il primo civile a volare nello spazio. Tra la guerra in Vietnam e le tensioni sociali del ’68, tra due figli da crescere e una moglie da ritrovare, Armstrong deve affrontare una delle missioni più pericolose della storia … Il Regista Damien Chazelle realizza un film che ripercorre i desideri degli uomini in anni in cui c’era ancora la forza e la voglia di inseguire un sogno, la speranza di superare i fallimenti e di farlo attraverso un duro lavoro, l’abnegazione, la serietà. Il film racconta la prodigiosa impresa di ingegneri e piloti che hanno avverato l’ossessione di molti poeti: approdare su quell’isola utopica che chiamiamo “La La Land” e, qualche volta, Luna … Il Film ha inaugurato il Festival cinematografico di Venezia 2018.
A causa della superiore durata del Film (142 minuti) saranno effettuati ECCEZIONALMENTE solo due Spettacoli: il primo alle ore 16,15; il secondo (e ultimo) alle ore 19,00.
G.B., 2018 Regia: Rupert Everett Interpreti: Rupert Everett, Colin Firth Orario: 16,15 – 18,15 – 20,15 Biografico. Durata 105 min.
LUNEDI’ 11 febbraio
Gli ultimi anni di vita dello Scrittore Oscar Wilde: anni cupi e frenetici che fanno seguito al processo per omosessualità, conclusosi con la condanna a due anni di lavori forzati. Wilde si esilia a Parigi, dove dimora in una modesta pensione, precipitando sempre più tra povertà, malattia e i suoi demoni. Ripensa alle passioni che l’hanno travolto in passato, al suo spasmodico bisogno di amare incondizionatamente ma anche ai rimorsi nei confronti della moglie e dei figli, coinvolti loro malgrado in un terribile scandalo pubblico. Gli restano solo le sue fiabe: soprattutto quella del “Principe felice” che progressivamente si spoglia di tutto ciò che ha … “The Happy Prince” è il ritratto inedito di un genio che visse e morì per amore, raccontato dall’Attore, qui anche regista esordiente, Rupert Everett. Il Film è stato presentato in anteprima al Sundance Film Festival 2018.
BELGIO, 2018 Regia: Lukas Dhont Interpreti: Victor Polster, Arieh Worthalter Orario: 16,15 – 18,15 – 20,15 Drammatico. Durata 105 min.
LUNEDI’ 04 febbraio
Lara (un* straordinari* Victor Polster) ha 15 anni e un sogno, diventare un’etoile della danza classica. Ci prova ogni giorno Lara, alla sbarra, in sala, davanti allo specchio, nascondendo al mondo il suo segreto. Lara vuole danzare come una ragazza ma è nata ragazzo e deve fare i conti con un corpo che non ama, trasfigurandolo attraverso la danza e trasformandolo con gli ormoni. Seguita da un padre amorevole, il taxista Mathias (Arieh Worthalter), e da un’équipe di medici che l’accompagnano psicologicamente nel passaggio di genere, insegue sulle punte il giorno dell’emancipazione da un corpo che odia, fino a spezzarlo. La sua condizione di trasgender è conosciuta senza particolari problemi nell’ambiente in cui Lara vive ma a lei non basta, è ansiosa di diventare donna a tutti gli effetti …
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui:
Informativa sui cookie
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web o cliccando sul pulsante "Accept", si accetta l'utilizzo dei cookie.
Per maggiori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Read MoreAccept